Bra, Pasqua e Pasquetta fra fiere e gastronomia
Come vuole la tradizione Pasqua e Pasquetta a Bra sono dedicati alla gastronomia. A partire da sabato 31 marzo a lunedì 2 aprile nella città della Zizzola tornano l’ultracentenaria Fiera…
Diamo valore alla tua privacy.
Usiamo cookies per migliorare la navigazione, fornirti annunci personalizzati ed analizzare il traffico. Cliccando su Accetta Tutto ci consentirai l'uso dei cookies.
We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.
The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ...
Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.
No cookies to display.
Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.
No cookies to display.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
No cookies to display.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
No cookies to display.
Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.
No cookies to display.
Come vuole la tradizione Pasqua e Pasquetta a Bra sono dedicati alla gastronomia. A partire da sabato 31 marzo a lunedì 2 aprile nella città della Zizzola tornano l’ultracentenaria Fiera…
Sabato 24 marzo la sala del consiglio Teodoro Bubbio del Palazzo comunale di Alba ha ospitato la cerimonia di consegna dei diplomi di maturità conseguiti nell’ambito del percorso Polis durante…
L’Icif (Italian culinary institute for foreigners) di Costigliole d’Asti ha il suo quartier generale sull’ultimo lembo di Monferrato che guarda alle Langhe: il centro che lega una fitta e viva…
Sono circa 250 gli eventi programmati nella lunga stagione turistica primaverile di Alba che in realtà si prolungherà fino all’estate. Così nel corso degli anni la Primavera di Alba, giunta…
Nel fine settimana compreso da venerdì 23 e domenica 25 marzo Alba e Asti i due importanti poli enogastronomici del sud Piemonte saranno uniti in una manifestazione che celebra la…
E’ stata rinviata al fine settimana compreso fra il 24 e il 25 marzo, a causa del maltempo, l’iniziativa Puliamo insieme! coordinata dalla provincia di Asti, che vede coinvolti ben…
È dedicato alla riscoperta della presenza degli Aleramici, partiti dalle Langhe e giunti in Sicilia in epoca medievale, il convegno che si terrà presso la Chiesa di San Sebastiano, via…
Anche con la pioggia battente domenica 18 marzo ad Alba, un centinaio di Fiat 500 storiche provenienti da nord e centro Italia si sono riunite in piazza Cagnasso per i…
Prosegue la mostra di opere dell’artista antignanese Isabella Böhlen-Distretti e del milanese Pierluigi Ugazzi, intitolata Il codice dell’Angelo – Dialogando con l’invisibile. Resterà allestita fino al 15 aprile nel Museo…
La prima manifestazione musicale proposta da Alba music festival ad Alba è Bacco & Orfeo, che quest’anno giunge alla tredicesima edizione con la direzione artistica di Giuseppe Nova. Nelle mitologie…