L’Italia vanta una storia antichissima e i suoi centri allo stesso modo spesso hanno origini che affondano le radici profondamente nel passato, anche di svariati secoli.
Questo vale soprattutto per la Provincia di Asti, che ha vissuto un vero e proprio periodo di splendore nel medioevo.
E proprio dedicata al medioevo sarà la manifestazione di Montechiaro D’asti, che celebra la sua nascita domenica 23 marzo.
Il Comune monferrino infatti vanta 825 anni di storia, costituitosi nel 1200.
Le celebrazioni prenderanno il via domenica 23 marzo con il ritrovo alle 10.45 nella piazza del Municipio. Alle 11 la partenza del corteo verso la chiesa di Santa Caterina e dopo un quarto d’oro l’inizio della messa che celebra l’anniversario della fondazione e ricorda tutti gli amministratori comunali che si sono succeduti nel tempo.
Alle 12 il concerto di campane a Santa Caterina e apertura della mostra delle copie dei documenti storici relativi alla fondazione del Comune presso le ex scuole elementari in via Piesenzana e esposizione del Codex Montechiarensis con traduzione a cura di Carlotta Rocatti.
A seguire nel mese di maggio il 16,17 e 18 i festeggiamenti proseguiranno con Golosaria Monferrato.
Foto Nicola Quirico