Mar. Apr 22nd, 2025

 

Il sindaco di Alba, Alberto Gatto, ha proclamato il lutto cittadino per mercoledì 23 aprile, giorno dei funerali del dottor Giacomo Oddero deceduto lunedì 21 aprile all’età di 98 anni.

In concomitanza con la cerimonia funebre dalle 10 alle 12 di mercoledì 23 aprile, il sindaco albese invita tutti i concittadini, gli enti, le associazioni locali e gli imprenditori ad esprimere nelle forme più opportune il cordoglio in occasione del lutto per la scomparsa di uno degli artefici dello sviluppo socio-economico di Alba e di tutta la Provincia di Cuneo.

Nello stesso giorno, durante le esequie, saranno a mezz’asta le bandiere degli edifici pubblici albesi, già abbassate da martedì 22 aprile per la scomparsa di Papa Francesco.

Medaglia d’Oro della Città di Alba conferitagli dall’Amministrazione comunale albese nel 2007, Giacomo Oddero è stato sindaco di La Morra nel 1965 e, nel 1970, Consigliere provinciale con delega all’Agricoltura.

Ha firmato i disciplinari e le regolamentazioni di quasi tutti i prodotti agricoli, dai vini ai formaggi, dalle nocciole di Langa agli ortaggi di pianura.

Come componente della Giunta Provinciale assume, dal 1971 al 1991, la presidenza del Consorzio Acquedotto delle Langhe. Oggi l’acqua della Val Corsaglia e del Colle di Tenda arriva, con oltre 450 Km. di tubazioni, ai serbatoi di centinaia di comuni. Si è compiuta così l’opera idrica più importante e razionale della Provincia con notevoli risparmi energetici. Senza il grande acquedotto sarebbero state fortemente compromesse le attività di sviluppo economico, sociale e turistico per tutta la zona dell’alta e bassa Langa.

Nominato dal Ministro del Tesoro di allora, l’astigiano Giovanni Goria, ha presieduto per quasi vent’anni, a partire dal 1987, il Consiglio di Amministrazione della Cassa di Risparmio di Cuneo.

Nel 1992 avviene lo scorporo della Cassa di Risparmio in S.p.A. e in Fondazione. Resa forte da una buona amministrazione, la Fondazione riesce a disporre di importanti capitali che servono a dare all’economia della Provincia una marcia in più rispetto ad altre zone del Piemonte e dell’Italia.

Eletto Presidente dell’Ente Turismo Alba, Bra, Langhe e Roero è stato anche Presidente onorario.

 

Foto Gisella Divino

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.