Dom. Feb 2nd, 2025

 

Domenica 2 febbraio alle 16.30 andrà in scena, per la rassegna Famiglie a Teatro, lo spettacolo “La soffitta di Chopin” un viaggio tra musica ed ombre.

Posti ancora disponibili, acquistabili al botteghino del Teatro Sociale “Giorgio Busca” in piazza Vittorio Veneto n. 3 tutti i giovedì dalle 15 alle 18 e due ore prima dall’inizio della recita, online su www.ticket.it.

La storia è semplice e romantica. Tutto comincia in una vecchia soffitta impolverata di Parigi, negli anni 20 del ‘900. Solange, una giovane compositrice in profonda crisi di ispirazione affitta una stanza in un una casa dove si dice abbia abitato, cent’anni prima, il grande Chopin.

Trasgredendo a un divieto della padrona di casa, una notte Solange entra nella soffitta misteriosa, proprio sopra la sua stanza e con sua grande sorpresa, entra in contatto con alcune note magiche che si presentano sotto forma di sfere luminose. Sono i frammenti di una composizione di Chopin, rimasti imprigionati lì perché non vennero mai stati scritti dal suo autore. Ora che hanno incontrato Solange, le note non le daranno tregua finché non verranno tradotte, trascritte e suonate, quindi, liberate e restituite al mondo intero.

Con la regia di Luci Ferrigne, i testi di Giulia Angeloni e le musiche originali di Alberto Dolfi, La soffitta di Chopin è un’esperienza coinvolgente che unisce narrazione, musica e immagini suggestive.

 

Foto Gianfranco Ferraro

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.